“Tutti i cavalli che intendano partecipare a competizioni FISE devono essere sottoposti ad un protocollo vaccinale nei confronti dell’influenza (…).
L’ultimo richiamo dovrà essere stato somministrato entro l’anno e/o comunque secondo quanto previsto dallo schema vaccinale indicato dal foglietto illustrativo della specialità veterinaria utilizzata.
Per i cavalli in importazione temporanea o definitiva, ai fini della partecipazione ad eventi nazionali, sarà considerato idoneo, come pregresso, lo schema vaccinale approvato dalla FEI. I cavalli in importazione definitiva adotteranno le norme FISE tenendo conto delle prescrizioni previste dal foglietto illustrativo dell’ultimo vaccino effettuato nella nazione di provenienza.
Non si possono eseguire vaccinazioni nei 7 giorni precedenti l’arrivo in sede di concorso.
Il riscontro all’arrivo o nel corso di una manifestazione di documenti privi di storie vaccinali o storie non conformi a quanto previsto comporta:
Prima volta:
La Giuria, qualora verifichi l’esistenza di un certificato veterinario che dichiari che le vaccinazioni sono in regola secondo il Regolamento Veterinario della FISE in vigore può accettare il cavallo in gara (altrimenti il cavallo sarà stabulato in isolamento e non potrà essere iscritto) e applica la multa da € 100.
Il Presidente di Giuria, scrive in rosso l’avvertimento e la multa (sulla prima riga libera della pagina destinata alle vaccinazioni antinfluenzali) i riferimenti relativi alla Competizione, la data e la dizione: “Storia vaccinale incompleta o assente” – Multa di € 100,00″.
Dopo tale sanzione il responsabile del cavallo ha 30 giorni di tempo per far correggere l’irregolarità.
Volte successive (dopo il primo richiamo scritto): Richiamo scritto come sopra e multa di € 300,00”
Sempre secondo il Regolamento Veterinario FISE lo schema vaccinale corretto per i cavalli senza vaccinazioni o con vaccinazioni non in regola è il seguente:
1° vaccino, poi richiamo (2° vaccino) dopo 4 settimane e successivo richiamo (3° vaccino) entro 6 mesi dalla prima somministrazione. In seguito la vaccinazione va effettuata entro 1 anno dall’ultima vaccinazione.
Esempio: 1° vaccino il 5 febbraio 2° vaccino / primo richiamo il 5 marzo 3° vaccino / secondo richiamo entro il 5 agosto Poi 1 sola vaccinazione all’anno entro il 5 agosto degli anni successivi
Il cavallo può però partecipare alle competizioni FISE già a partire dall’ 8° giorno dopo il primo richiamo (nell’esempio a partire dal 13 marzo).
Non è più in vigore la finestra di tolleranza dei 21 giorni. Qualora invece il cavallo dovesse partecipare a gare FEI, la vaccinazione antinfluenzale deve essere effettuata ogni 6 mesi, o comunque la data dell’ultima vaccinazione deve essere compresa nei 6 mesi che precedono l’inizio della manifestazione internazionale.